Vincenzo Maria Romano
  • Home
  • Scritti
    • Libri
    • Variazioni su temi evangelici
    • Quaderni
    • San Giovanni evangelista
    • San Luca evangelista
    • San Marco evangelista
    • San Matteo evangelista
    • Sant'Agostino
  • Preghiere di luce
  • Predicazione
    • Omelie anno 2011
    • Omelie anno 2012
    • Omelie anno 2013
    • Omelie anno 2014
    • Vangelo di Giovanni
    • Dialoghi
  • Eventi
    • Appuntamenti
    • 1° Anniversario della scomparsa
  • Famiglia e figli spirituali
    • Opere dei figli spirituali
  • Associazione Alfonso e Meri Romano

Opere e scritti dei
Figli spirituali di
padre Vincenzo Maria Romano

I figli spirituali e le loro opere

Come l'insegnamento di padre Vincenzo Maria Romano è stato rielaborato e diffuso
​da coloro che l'hanno amato e seguito
Picture

G. Vitagliano, Luce antica...oltre la vita, LibreriadelSanto.it, 2015.

“Siamo nati dal caso o c'è un progetto divino sul Creato? Cosa c'è dopo la morte? Qual è il destino dell'anima? C'è qualcuno che ascolta le nostre preghiere? Queste le coordinate di un racconto che si muove sul confine sottile tra la vita e la morte; tra il rigore della teologia e la speranza di un "oltre" sconosciuto; tra scetticismo della ragione ed esperienze che non possono essere indagate con i metodi della scienza. Su un binario parallelo, il percorso di vita dei vari personaggi; tra i quali: Alberto, un vecchio, enigmatico monaco benedettino, scritturista rivoluzionario e per questo contrastato e isolato all'interno della Chiesa; il Priore del monastero, fedele discepolo di Alberto, impegnato a divulgare la teologia dell'amato Maestro; e due amiche, Laura e Mara, in cerca di scenari di vita inediti dai quali rileggere con occhi nuovi le amare vicende delle loro esistenze".
Picture

G. Vitagliano, Un viaggio, Edizioni Segno, 2017

“Di lei ho amato la primavera tempestosa che si specchiava nel cielo azzurro dei suoi occhi, ho amato i frutti maturi della sua estate luminosa, ho amato la serena tranquillità del suo autunno… poi se n’è andata all’inizio dell’inverno, lasciandomi al freddo della mia solitudine… Ma io l’amo ancora… come sempre…”
È la dichiarazione d’amore di Bruno per Sara, la donna amata... CONTINUA
Foto
Foto
C. Costagliola, Superare la paura. Riflessioni dalla quarantena, in Rassegna di Teologia, 2020, 483 ss.

C. Costagliola - A. Gentile - R. Petitto (a cura di), Aspettando il Natale, Cogepi Editore, Tropea, 2020

Nella emergenza della pandemia da coronavirus sono ritornate di attualità le parole "non abbiate paura" pronunciate da Giovanni Paolo II all'inizio del suo pontificato. Le stesse parole sono state riprese da Papa Francesco nel "momento straordinario di preghiera" il 27 marzo del 2020. Nelle parole di Papa Francesco si coglie il senso di smarrimento dell'umanità e l'apertura a una speranza fondata sulla fede e sulla carità

Oggi si è impressa la divinità nell'umanità, affinché l'umanità fosse intagliata nel sigillo della divinità
Indice

Per informazioni e approfondimenti
​sulla vita e le opere di padre Vincenzo Maria Romano

Contatta: padreromano@vincenzomariaromano.it

Saremo ben lieti di inviare scritti di padre Vincenzo Maria Romano e di cooperare per organizzare incontri e dibattiti sulla sua figura e sui temi da lui investigati.
© COPYRIGHT 2018. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Scritti
    • Libri
    • Variazioni su temi evangelici
    • Quaderni
    • San Giovanni evangelista
    • San Luca evangelista
    • San Marco evangelista
    • San Matteo evangelista
    • Sant'Agostino
  • Preghiere di luce
  • Predicazione
    • Omelie anno 2011
    • Omelie anno 2012
    • Omelie anno 2013
    • Omelie anno 2014
    • Vangelo di Giovanni
    • Dialoghi
  • Eventi
    • Appuntamenti
    • 1° Anniversario della scomparsa
  • Famiglia e figli spirituali
    • Opere dei figli spirituali
  • Associazione Alfonso e Meri Romano